Prot.n. 8807 – 31/03/2020
AVVISO PUBBLICO
PER LA EROGAZIONE DI BUONI SPESA PER L’ACQUISTO DI GENERI
ALIMENTARI E DI PRIMA NECESSITA’ IN FAVORE DEI CITTADINI COLPITI DALLA SITUAZIONE ECONOMICA DETERMINATASI PER EFFETTO DELL’EMERGENZA COVID-19.
IL COMUNE DI OSIMO
nel quadro della situazione economica determinatasi per effetto dell’emergenza COVID-19, in attuazione del DPCM 28 marzo 2020, dell’Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n.
658 del 29 marzo 2020 e della deliberazione di Giunta Comunale n. 57 del 30 marzo 2020
RENDE NOTO
che, da mercoledì 1 aprile 2020 i soggetti colpiti dalla situazione economica determinatasi per effetto dell’emergenza COVID-19, possono presentare richiesta per beneficiare dell’acquisto di generi alimentari e di prodotti di prima necessità da utilizzarsi esclusivamente in uno degli esercizi commerciali del territorio di residenza di cui all’elenco che sarà pubblicato sul sito del Comune.
CHI PUÒ FARE RICHIESTA
Possono fare richiesta, prioritariamente, i cittadini bisognosi colpiti dalla situazione economica determinatasi per effetto dell’emergenza COVID-19.
PRIORITÀ NELLA CONCESSIONE DEI BUONI SPESA
I buoni spesa alimentari saranno erogati tenendo conto dell’ordine cronologico di arrivo della domanda, secondo le seguenti priorità:
1. nuclei familiari monoreddito, derivante da lavoro dipendente il cui datore di lavoro abbia richiesto ammissione al trattamento di sostegno al reddito a zero ore ai sensi del DL
18/2020; nuclei familiari che non siano titolari di alcun reddito e nuclei familiari
monoreddito, derivante da attività autonoma il cui titolare abbia richiesto trattamento di sostegno al reddito ai sensi del DL 18/2020;
2. nuclei familiari monoreddito derivante da lavoro dipendente il cui datore di lavoro abbia richiesto ammissione al trattamento di sostegno al reddito ai sensi del DL 18/2020 a ridotto orario di lavoro;
3. nuclei familiari segnalati da soggetti del terzo settore non beneficiari di trattamenti pensionistici validi ai fini del reddito;
4. nuclei familiari in carico ai servizi sociali, anche beneficiari del reddito di cittadinanza, sulla base dei bisogni rilevati nell’ambito dell’analisi preliminare o del quadro di analisi da effettuarsi a cura dell’Assistente sociale di riferimento, con priorità per chi fruisce di un minore beneficio.
5. Soggetti privi di qualsiasi reddito e/o copertura assistenziale.
Nella concessione dei buoni spesa alimentare si terrà conto del valore dei risparmi immediatamente disponibili, alla data di presentazione della domanda, dichiarato dal richiedente.
ENTITÀ DEI BUONI SPESA
Il valore UNA TANTUM dei buoni spesa è articolato secondo la seguente modalità:
– nucleo familiare composto di n. 1 persona € 150,00
– nucleo familiare composto di n. 2 persone € 200,00
– nucleo familiare composto di n. 3 persone € 250,00
– nucleo familiare composto di n. 4 persone € 300,00
– nucleo familiare composto di n. 5 persone € 350,00
– nucleo familiare composto di n. 6 persone € 400,00
– nucleo familiare composto da oltre 7 persone € 500,00
L’entità del valore dei buoni spesa alimentare è incrementato di tot. € 50 in caso di presenza di due o più minori.
I buoni spesa alimentare saranno emessi con pezzature da € 50,00.
MODALITÀ DI EROGAZIONE DEI BUONI SPESA
L’attribuzione dei buoni spesa alimentare sarà determinata dall’ Ufficio Servizi Sociali tenendo conto delle condizioni di cui sopra.
L’Ufficio Servizi Sociali, sulla base di casi che richiedono la priorità, delle indicazioni degli operatori del Servizio Sociale e delle disponibilità delle risorse, assegna i buoni e provvede a recapitarli ai nuclei beneficiari.
Il beneficiario consegna ad uno o più esercizi commerciali prescelti i buoni spesa ottenuti, apponendo la data di utilizzo e la firma.
L’esercizio commerciale, con cadenza settimanale, bisettimanale o secondo la tempistica maggiormente rispondente alla propria organizzazione, emette fattura elettronica al Comune di Osimo, con allegati i buoni utilizzati dai beneficiari.
L’Ufficio provvede alla liquidazione delle fatture emesse dagli esercizi commerciali entro giorni
15 dal ricevimento.
MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La domanda dovrà essere presentata utilizzando l’apposito modello predisposto dall’Ufficio e dovrà pervenire all’Ufficio Protocollo di questo Ente, secondo una delle seguenti modalità:
– a mezzo pec comune.osimo@emarche.it
– a mezzo mail assistente.sociale@comune.osimo.an.it
– consegna a mano, solo in caso di assoluta impossibilità di utilizzare le modalità sopraindicate e previo appuntamento telefonico al fine di evitare assembramenti di persone, presso l’ Ufficio Protocollo del Comune di Osimo
Le domande possono altresì essere inoltrate, sia per mail agli indirizzi indicati che a mano all’ Ufficio Protocollo del Comune di Osimo, anche dalle Associazioni del Terzo Settore attive nel territorio, a ciò delegate dai richiedenti il beneficio.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Per ulteriori informazioni è possibile contattare i seguenti numeri:
UFFICIO SERVIZI SOCIALI da lunedì al venerdì dalle ore 9,00- alle ore 14,00
TEL 071/7249246 – 7249254 -7249208 -7249257
CONTROLLI
Il Comune effettuerà i dovuti controlli, anche a campione, circa la veridicità delle dichiarazioni sostitutive rese ai fini della partecipazione al presente bando, anche richiedendo la produzione di specifica attestazione ISEE, non appena le direttive nazionali consentiranno la normale ripresa delle attività.
Si ricorda che, a norma degli artt. 75 e 76 del D.P.R. 28/12/2000, n. 445 e successive modificazioni ed integrazioni, chi rilascia dichiarazioni mendaci è punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia e decade dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera.
RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
Il Responsabile del Procedimento è la Dott.ssa Alessandra Cantori, funzionaria con delega dirigenziale dei Servizi Sociali del Comune di Osimo
PUBBLICITÀ
Il presente avviso unitamente al modello di domanda ed al redigendo elenco di esercizi commerciali disponibili sarà pubblicato secondo le seguenti modalità:
– all’Albo Pretorio del Comune di Osimo
– nella home page del sito istituzionale del Comune di Osimo
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI REG. UE N° 679/2016
Il Comune di Osimo in qualità di titolare del trattamento, tratterà i dati personali conferiti con modalità prevalentemente informatiche e telematiche, per l’esecuzione dei propri compiti di interesse pubblico o comunque connessi all’esercizio dei propri pubblici poteri, ivi incluse le
finalità di archiviazione, di ricerca storica e di analisi per scopi statistici. I dati saranno trattati per tutto il tempo necessario alla conclusione del procedimento-processo o allo svolgimento del servizio-attività richiesta e, successivamente alla conclusione del procedimento-processo o cessazione del servizio-attività, i dati saranno conservati in conformità alle norme sulla conservazione della documentazione amministrativa.
I dati saranno trattati esclusivamente dal personale e dai collaboratori del titolare e potranno essere comunicati ai soggetti espressamente designati come responsabili del trattamento. Al di fuori di queste ipotesi i dati non saranno comunicati a terzi né diffusi, se non nei casi specificamente previsti dal diritto nazionale o dell’Unione europea.
Gli interessati hanno il diritto di chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e seguenti del RGPD).
Gli interessati, ricorrendone i presupposti, hanno, altresì, il diritto di proporre reclamo
all’Autorità di controllo (Garante Privacy) secondo le procedure previste
Osimo, lì 31 Marzo 2020
L’ASSESSORE AI SERVIZI SOCIALI f.to Paola Andreoni
IL SINDACO f.to Simone Pugnaloni
VEDI ALLEGATI