ATTIVAZIONE PORTALE PER RICHIESTA PERMESSI DI SOSTA centro storico e zone esterne ATTIVAZIONE PORTALE PER RICHIESTA PERMESSI DI SOSTA centro storico e zone esterne SI COMUNICA CHE DAL MESE DI APRILE E’ ATTIVO IL NUOVO PORTALE WEB “PERMESSI DI SOSTA” che consente di richiedere e gestire il permesso di sosta direttamente dal proprio computer o smartphone, collegandosi al nuovo portale. Coloro che sono titolari di uno o più permessi di sosta e transito riceveranno nei prossimi giorni (per posta o per e-mail) tutte le istruzioni per accreditarsi al portale e il codice PIN per gestire in autonomia le richieste di modifica o il rinnovo alla scadenza. Nel caso in cui il residente o dimorante non abbia ricevuto il codice PIN, è pregato di effettuare la richiesta tramite e-mail all’indirizzo: permessisosta@pmosimo.it o recandosi presso gli uffici della Polizia Locale negli orari sotto indicati. Sia chi possiede il permesso o chi lo richiede per la prima volta, potrà registrarsi/accreditarsi al portale attraverso una procedura semplificata. Una volta effettuata la registrazione al portale web, il titolare potrà gestire in autonomia il proprio permesso ed effettuare direttamente le seguenti operazioni, entrando nella sezione “PROCEDIMENTI E MODULISTICA” poi “PROCEDIMENTI ONLINE”: 1. Richiedere un NUOVO permesso; 2. Modificare le auto inserite nel permesso in via temporanea (auto sostitutive) L’ufficio invierà il permesso provvisorio da stampare ed esporre unitamente al badge in caso di auto sostituiva 3. Modificare le auto inserite nel permesso in via che permanente (nuovi veicoli)- Le modifiche verranno prese in carico e attivate dall’ufficio attraverso il gestionale direttamente sul ermesso/badge- Tutti gli allegati (libretto di circolazione, ricevuta di pagamento, ecc.) potranno essere allegate alla richiesta in formato .pdf e .jpeg- Tutte le operazioni effettuate on line direttamente dal titolare, saranno prese in carico dall’ufficio il quale effettuerà i controlli richiedendo l’integrazione degli atti qualora necessario, e comunicherà l’esito della richiesta ATTRAVERSO UNA E-MAIL di conferma all’indirizzo di posta elettronica indicato in fase di registrazione. Prossimamente verranno attivati anche i seguenti procedimenti: Rinnovo del permesso alla scadenza (che coincide con il 31/12 di ogni anno); Comunicazione della cessazione del permesso (cessazione dimora, trasferimento sede lavorativa, ecc.) a cui dovrà obbligatoriamente seguire la consegna del badge; Richiesta del duplicato in caso di smarrimento, ecc.; Inoltre è attivo un servizio di notifica: Alla scadenza del permesso verrà inviata una notifica di scadenza all’indirizzo di posta elettronica indicato in fase di registrazione. PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA PRESSO GLI UFFICI DELLA P.L. Si evidenzia che la registrazione al portale è preferibile ma NON È OBBLIGATORIA ai fini della fruizione di tutti i servizi relativi ai permessi di sosta che verranno comunque garantiti al cittadino, previa presentazione diretta delle domande presso gli uffici di polizia locale (via M. Mensa n. 68) nei seguenti giorni: MERCOLEDI’ – SABATO – dalle ore 9.00 alle ore 12.00 SI RAMMENTA CHE il permesso potrà essere ritirato immediatamente presentando la ricevuta di pagamento.bonifico bancario presso tesoreria comunale – MONTE DEI PASCHI DI SIENA – IBAN: IT 53 E 01030 3749 0000001492858 – intestato al Comune di Osimo. MODULISTICA Nella sezione “DOCUMENTI UTILI” COSTI DOCUMENTI) del portale “PERMESSI DI SOSTA”, sono disponibili tutti i modelli di domanda per ogni tipologia di richiesta. Per informazioni sulle condizioni di rilascio o per chiarimenti chiamare il numero 071723311 – 0717233124 oppure inviare un quesito all’indirizzo di posta elettronica permessisosta@pmosimo.it. Come ampiamente illustrato in sede di rilascio, si rammenta l’importanza della corretta esposizione del badge, che deve avvenire attraverso la busta porta-tessera adesiva da applicare obbligatoriamente sul parabrezza dell’auto in modo visibile al fine di evitare sanzioni. |

RESIDENTI-DIMORANTI-altre categorieISTRUZIONI PER IL RINNOVO ANNO 2019 Presentazione domanda: il modello della domanda per il rinnovo sarà fornito dal Comando P.L. e sarà pre-compilato con i dati presenti nell’archivio. In caso di conferma dei dati trascritti, il richiedente dovrà semplicemente sottoscrivere la domanda.Nel caso in cui siano intervenute variazione rispetto l’anno precedente, quest’ultime vanno annotate nella domanda, allegando i relativi documenti (libretto di circolazione, ecc). Pagamento: I costi dei permessi e le modalità di pagamento sono invariati rispetto al2018 (v. tabelle allegate). Presentando la ricevuta di pagamento, il nuovo permesso sarà rilasciato immediatamente. Permesso/BADGE Il permesso 2019 non sarà più cartaceo, ma consisterà in una tessera di plastica con sovraimpresso il numero badge e il QR-CODE: attraverso questo codice, l’ufficio permessi potrà gestire tutte le informazioni relative al badge direttamente dal programma applicativo con il vantaggio che, alla scadenza, la tesserina non dovrà essere sostituita ma soltanto aggiornata. Esposizione del Badge unitamente al badge sarà consegnata una busta porta-tessera adesiva da applicare sul parabrezza dell’auto in modo visibile al fine di garantire la corretta esposizione. Restituzione del permesso In caso di mancato rinnovo del permesso alla scadenza, oppure laper mancato rinnovo perdita dei requisiti (trasferimento residenza, ecc.) è obbligatoria larestituzione del badge all’ufficio della P.L.
ISTRUZIONI PER CHI RICHIEDE IL PERMESSO PER LA PRIMA VOLTA Presentazione domanda: il modello della domanda per il rinnovo sarà fornito dal Comando P.L. oppure potrà essere scaricato dal sito del Comune di Osimo-sezione Polizia Municipale. Il residente/dimorante che richiede il permesso per la prima volta dovrà presentare la domanda allegando tutta la documentazione necessaria (v. ordinanza in calce) e la ricevuta di pagamento. Una volta esperiti i controlli da parte dell’ufficio, verrà consegnato il nuovo permesso/badge. Pagamento: I costi dei permessi e le modalità di pagamento sono invariati rispetto al 2018 e sono indicati nelle tabelle di seguito allegate. Permesso/BADGE Il nuovo permesso anno 2019 che sarà consegnato da parte dell’ufficio di P.L. preposto a questo compito, è una tessera di plastica con sovraimpresso il numero badge e il QR-CODE: attraverso questo codice l’ufficio potrà gestire tutte le informazioni relative al permesso direttamente dal programma applicativo con il vantaggio che, alla scadenza, la tesserina non dovrà essere sostituita ma soltanto aggiornata. Esposizione del Badge unitamente al badge sarà consegnata una busta porta-tessera adesiva da applicare sul parabrezza dell’auto in modo visibile al fine di garantire la corretta esposizione. Restituzione del permesso In caso di mancato rinnovo del permesso alla scadenza, oppure laper mancato rinnovo perdita dei requisiti (trasferimento residenza, ecc.) è obbligatoria la restituzione del badge all’ufficio della P.L.